Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituto
Cos'è
È l’indirizzo più innovativo, ideato per rispondere alle crescenti esigenze di preparazione scientifica richieste dal progresso. La cultura umanistica conserva uno spazio importante, ma è nettamente privilegiato l’aspetto scientifico e tecnologico, unito alla pratica di laboratorio (che non è esclusa dagli altri indirizzi, ma che in questo trova maggiore spazio). Chi sceglie questo Liceo ama le scienze, la sperimentazione e l’informatica; è uno studente dotato di senso pratico, proiettato verso il futuro, curioso nei confronti della realtà che lo circonda, che si pone problemi e che si mette alla ricerca delle possibili soluzioni.
A cosa serve
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico - opzione scienze applicate è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.
-