imagealt

Viaggio della Memoria in Istria e Dalmazia

Lunedì scorso, 31 marzo, ha avuto inizio il viaggio organizzato dalla Regione Liguria in Venezia Giulia, Istria e Dalmazia che sta portando a visitare questi luoghi storici gli studenti delle scuole superiori liguri risultati vincitori del concorso bandito dall’Assemblea legislativa regionale sul tema della memoria e del rispetto della verità in merito al sacrificio degli Italiani della Venezia Giulia, Istria e Dalmazia.
In queste regioni infatti, dopo la seconda guerra mondiale, furono organizzate feroci persecuzioni da parte degli uomini di Tito contro la popolazione italiana autoctona.
Molti uomini e donne furono buttati nelle foibe e migliaia di famiglie cercarono rifugio nel paese d’origine dando inizio a un drammatico esodo.
Il viaggio si propone dunque di guidare i ragazzi in un percorso della memoria e di sensibilizzare su questa pagina tragica della storia.
Per il Liceo Vieusseux hanno partecipato: Giulia Raimondo (VAC), Lorenzo Lako e Diego Gastaldi (ex 5 Pieve di Teco).
 
Il racconto di Giulia:
"Oggi sono in visita a Pola: abbiamo incontrato studenti, docenti e dirigente del liceo italiano Dante Alighieri di Pola e poi, dopo la visita alla foiba di Pisino, ci siamo trasferiti a Fiume per visitare la città. Nei giorni scorsi abbiamo partecipato a visite e incontri molto toccanti. Gli occhi sono testimoni più fedeli delle orecchie, e avere contemporaneamente la possibilità di vedere in prima persona i luoghi dove ha avuto luogo la tragedia delle foibe e allo stesso tempo ascoltare testimonianze lucide e toccanti come quella profondamente coinvolgente di Fiore, che ha vissuto 11 anni in un Centro Raccolta Profughi, ha un valore inestimabile.