Studenti e insegnanti in tribunale assieme al giudice Carlo Indellicati
GIOVEDI 20 FEBBRAIO 2025, TRENTA RAGAZZI HANNO SEGUITO LE FASI DEL DIBATTIMENTO IN TRIBUNALE
Gli studenti del liceo Vieusseux a lezione in tribunale: il processo penale diventa tema di educazione civica.
Gli studenti del liceo Vieusseux "ospiti" in tribunale a Imperia per assistere a un processo penale. L'iniziativa rientra nel progetto "Dalle aule scolastiche alle aule giudiziarie".
Spiega Monica Leozappa, referente di educazione civica dell'istituto - Da inizio anno, per l'ora di educazione civica, in classe abbiamo parlato della magistratura e del processo. Poi, qualche giorno fa, abbiamo invitato al Vieusseux il presidente della sezione penale del tribunale di Imperia, il giudice Carlo Alberto Indellicati, per parlare del suo ruolo e spiegarci il processo al quale stiamo assistendo. Sono presenti due delle cinque classi che hanno aderito al progetto-.
Una trentina di studenti hanno seguito parola per parola l'udienza sull'omicidio preterintenzionale di Osakpolor Omoregie, il giovane nigeriano annegato nel fiume Roja nel 2019 per sfuggire all'aggressione di tre connazionali.
"Questa di oggi è tra le esperienze più interessanti che ho fatto con la scuola, anche perché abbiamo avuto modo di vivere realmente ciò che avevamo visto soltanto nei film o in tv - racconta Alessia Gazzano della classe quinta Classico- Dopo il liceo, non so ancora se proseguirò con Giurisprudenza o mi iscriverò a Scienze diplomatiche internazionali. Mi piacerebbe inoltre frequentare il Trinity College a Dublino, in Irlanda. Quello del tribunale è un mondo che non conoscevo, così come molti dei miei compagni.
Al termine dell'incontro al Vieusseux, gli studenti hanno potuto rivolgere domande al
giudice, che ha risposto anche alle tante curiosità sui processi e sulle sentenze.
Si ringrazia Alberto Ponte, giornalista autore dell'articolo, nonché ex allievo Vieusseux.
